#ADESSORESTOACASA. DOPO… ANDRÒ IN SICILIA. 32 SOGGIORNI GRATUITI NELL’ISOLA

Scritto da on 20 Aprile 2020

#ADESSORESTOACASA. DOPO… ANDRÒ IN SICILIA. 32 SOGGIORNI GRATUITI NELL’ISOLA

 

 

 

A pochi giorni dal lancio, sono già diecimila circa i partecipanti all’iniziativa “Taste&Win” intitolata #AdessoRestoaCasa. Dopo…andrò in Sicilia promossa dalla Proloco di Caltanissetta e dalla “Uno@Uno”. Allo scopo di “promuovere e far conoscere l’incantevole terra siciliana”. E che mette in palio ben trentadue soggiorni gratuiti nell’isola. E i numeri sembrano destinati a crescere, considerando che l’iniziativa si concluderà il 25 luglio prossimo.

I vincitori del concorso saranno individuati attraverso un’estrazione, in programma l’8 agosto successivo. I fortunati estratti potranno prenotare il loro soggiorno in Sicilia a partire dal prossimo agosto e per tutto il 2021 e poter fruire della vacanza anche nel 2022, diventando gli ambasciatori del territorio siciliano attraverso le esperienze e le emozioni che la Sicilia sa offrire. Così come è già avvenuto per le precedenti edizioni di “Taste&Win”. Il cui innovativo metodo coniuga non solo i social ma tutti i tradizionali media alla promozione del territorio.

Partecipare al concorso è semplice. Basta collegarsi all’indirizzo www.adessorestoacasa.it, registrarsi e sperare di essere uno dei fortunati vincitori. Alla luce dei numerosissimi partecipanti, l’organizzazione, su suggerimento degli operatori turistici e dei sindaci dei comuni che aderiscono all’iniziativa, sta pensando di offrire, a evento concluso, uno sconto considerevole a chi si sta rendendo utile a promuovere la Sicilia e i suoi meravigliosi luoghi. Quindi con #AdessoRestoaCasa si vince comunque. L’elenco dei premi in palio e il regolamento sono disponibili ai seguenti link i premi e regolamento #AdessoRestoaCasapagina Facebook.

Trentadue i soggiorni messi in palio dalle strutture ricettive siciliane di diverse località. Grazie all’adesione di numerose strutture alberghiere, alberghi diffusi e B&B siciliani, con il patrocinio del Comune di Agrigento, Montalbano Elicona, Avola Montedoro ed altri. Un occasione unica per fruire gratuitamente il cuore di Sicilia ancora poco conosciuto ma ricco di storia e paesaggi sorprendenti conoscere Palermo, Agrigento. Grazie all’adesione all’iniziativa, in questo caso, del Distretto Valle dei Templi – Siracusa, Avola, Noto, Catania e la Riviera dei Ciclopi, Taormina, Marsala, Noto, Favignana Marsala. Ed ancora soggiorni in borghi meravigliosi come Montalbano Elicona, Sambuca (eletti “Borghi dei Borghi d’Italia”) e Castiglione di Sicilia, nel cuore del Parco dell’Etna, Gallodoro, delizioso borgo nel messinese, Caccamo e Mussomeli, con i loro magnifici castelli, visitare gratuitamente i parchi archeologici di Taormina e Siracusa, Isola Bella, il Castello Maniace.  Grazie anche ai biglietti offerti da Aditus.

I sessantaquattro vincitori esploreranno questi luoghi e diventeranno messaggeri del territorio. Una vacanza che li coinvolgerà in una accoglienza raffinata che non dimenticheranno. Il ricordo della Sicilia resterà nelle loro menti e nel loro cuore, e la loro esperienza li spingerà a coinvolgere i loro amici e conoscenti, facendo nascere in loro la curiosità di emularli. Un metodo semplice e concreto di promuovere il territorio. Un modo di ripartire con entusiasmo dopo un periodo di particolare  sofferenza del settore turistico.

La speranza dei promotori è che, “con il superamento della fase critica dell’emergenza coronavirus, si potrà rilanciare in qualche modo il settore turistico italiano”. E che, “quando si tornerà a viaggiare, lo si farà rimanendo entro i nostri confini, sarà l’occasione per scoprire paesi, borghi, tradizioni e la bellezza della nostra identità”.

Dichiara, intanto, il presidente della Proloco di Caltanissetta Giuseppe D’Antona: “Sono state moltissime le manifestazioni di compiacimento per il successo che sta riscuotendo l’evento. Con Taste&Win #AdessoRestoaCasa. Dopo…andrò in Sicilia, abbiamo voluto compiere un atto di solidarietà per scacciare la malinconia del restare chiusi in casa ma allo stesso tempo si è voluto promuovere la nostra splendida isola pronta a ripartire e a mostrare al mondo intero la propria bellezza. L’iniziativa è stata già visualizzata sui social da milioni di persone e ha trovato spazio su numerose e importanti testate e tv nazionali. Un metodo semplice e concreto di promuovere il territorio, un modo per ripartire con entusiasmo dopo un periodo di particolare sofferenza per il settore turistico. Abbiamo il dovere di rilanciare questo settore portante dell’economia siciliana e continueremo a farlo invitando tutti gli operatori del settore ad impegnarsi per far sì che quella che è stata definita “l’isola più bella” diventi meta di un crescente numero di viaggiatori. Un sentito grazie va ai comuni che hanno già aderito all’evento e ai tanti alberghi e b&b che hanno creduto all’iniziativa e quanti vorranno ancora si aggregare”.

Spiega, da parte sua Giuseppe Cannavò, responsabile della Uno@Uno: “Grazie alla nostra metodologia uno ad uno che prevede l’uso dei social integrato con gli strumenti di comunicazione tradizionali– negli anni siamo riusciti con “Taste&Win” a far conoscere e promuovere il territorio del Centro Sicilia iniziando con l’Expo 2015 e di recente anche con “FICO Eataly World”. Tutto ciò nel corso delle varie edizioni dell’evento, si è tradotto in sold out nelle strutture ricettive locali e in maggiori permanenze turistiche nel nostro territorio come dimostrano i dati della classifica del Sole 24Ore di pochi mesi fa, che ha fatto risalire Caltanissetta dalla ultimissima  alla 27 posizione dell’ultima rilevazione . Alla luce di questo ci fa piacere l’interesse e le tante richieste di adesione che ci pervengono oggi da parte di diversi comuni siciliani che hanno conosciuto l’evento e ora intendono partecipare mettendo in palio soggiorni ed esperienze nei loro territori”.


Radio RCS Sicilia

La radio oltre confine

100
Background
Condividi
Condividi su facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Google
Condividi su Pinterest
Love