A San Cataldo completato il progetto “Sportello di ascolto”

Scritto da on 15 Giugno 2024

In prima linea la Carducci. Erano previste due azioni: una di ascolto individuale per alunni, genitori e personale, mentre l’altra è stato un vero e proprio laboratorio educativo… 

Nella scuola secondaria di I grado “Giosuè Carducci” di San Cataldo, diretta dal professor Salvatore Parenti, è stato portato a termine il progetto “Sportello di ascolto”. A coordinare le attività “le professoresse M.C. Falduzzi e C. Pirnaci, che hanno lavorato in stretta collaborazione con l’équipe dell’ambulatorio di San Cataldo del Ser.D. di Caltanissetta, di cui è responsabile la dottoressa Scichilone, afferente all’Area delle dipendenze diretta dal professor Massimo Cacciola”, riporta la nota stampa a firma dell’ufficio comunicazione.

Il progetto ha previsto due azioni: una di ascolto individuale rivolto ad alunni, genitori e personale scolastico; l’altra un vero e proprio laboratorio educativo denominato “Life Skills Education”, curato “dall’assistente sociale M.C. Anzalone e dall’infermiera E. Tempo”, continua il comunicato.

Un momento del progetto

Obiettivo del laboratorio è stato quello di offrire agli studenti uno spazio per sviluppare competenze sociali e relazionali. Attraverso la metodologia del “Circle time”, sono stati realizzati due incontri per ognuna delle 35 classi dell’Istituto, con un percorso formativo differenziato in base all’età. Prima di progettare gli interventi, a ciascun alunno è stato somministrato un questionario sulle Life Skills per personalizzare l’intervento educativo.

I risultati del questionario hanno evidenziato che solo il 27% dei ragazzi riesce spesso a gestire situazioni stressanti, mentre il 32.9% comunica in modo efficace esprimendo pensieri ed emozioni. Dalle risposte fornite dagli studenti, appare significativo rilevare che la comunicazione genitore-figlio avviene soprattutto a pranzo o quando si affrontano temi come sport, scuola, amici ed emozioni – risultando facile per il 49% e molto facile per il 36%.

“Il laboratorio Life Skills Education del Ser.D. di Caltanissetta ha cercato di favorire nei giovani lo sviluppo di quelle abilità relazionali e di vita essenziali per affrontare al meglio le sfide della complicata età adolescenziale, vero e proprio ‘campo di gara’ irto di ostacoli da superare con fiducia e speranza – conclude la nota –. Il dirigente scolastico Parenti ha ringraziato il Ser.D. per l’importante supporto e per le preziose informazioni ottenute e condivise in sede di Collegio dei docenti, le docenti Falduzzi e Pirnaci per l’insostituibile contributo”.

MICHELE BRUCCHERI

LEGGI ANCHE: Gli alunni del Comprensivo Filippo Puglisi “Custodi della Scinnenza” di Serradifalco


Radio RCS Sicilia

La radio oltre confine

100
Background
Condividi
Condividi su facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Google
Condividi su Pinterest
Love