Palermo, conferenza sulla luce nelle architetture medievali

Scritto da on 7 Febbraio 2025

Ieri il quinto incontro del seminario sull’Esoterismo nell’arte promosso da BCsicilia e dall’Università Popolare. Prestigioso relatore Alessandro Di Bennardo (architetto e docente di Storia dell’Arte)

Si è tenuta ieri pomeriggio presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del seminario sull’Esoterismo nell’arte promosso da BCsicilia e dall’Università Popolare.

Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, presidente regionale di BCsicilia, è stata presentata la conferenza dal titolo “La luce nelle architetture medievali” (tenuta da Alessandro Di Bennardo, architetto, docente di Storia dell’Arte).

L’articolato seminario, come abbiamo già riferito in un altro pezzo, prevede otto lezioni che si terranno tutti i giovedì all’Hotel Joli e tre visite guidate: a Noto, a Termini Imerese e a Capo d’Orlando. È possibile seguire le lezioni in presenza oppure in Live streaming.

Alessandro Di Bennardo è PhD in Storia e Conservazione dei Beni Architettonici presso Unipa. I suoi ambiti di ricerca sono orientati ai linguaggi della simbologia nell’architettura religiosa tra le età tardo-antica e medievale, nei contesti di Sicilia e Medioriente; tra le sue recenti pubblicazioni: Il Tawhid e le geometrie dell’architettura islamica, i riflessi nelle qubbat siculo-arabe (2021).

Rivendicando l’inscindibilità tra storia e progetto, ha assunto la direzione di importanti cantieri pubblici di restauro, tra cui il Museo archeologico regionale A. Salinas e il Palazzo Castrone Santa Ninfa a Palermo, il Complesso della Cantina Borbonica e della Torre del Crocifisso a Partinico.

Tra i suoi allestimenti: le gronde del Tempio di Himera nel territorio di Termini Imerese, al Museo Salinas (2016) e l’Auriga di Mozia al Museo Whitaker (2013). Attualmente, per conto di Ars Progetti spa, dopo aver redatto il progetto di restauro (SD) del Museo di Al-Ain Palace in UAE (2024), coordina il gruppo di progettazione della nuova Ambasciata d’Italia a Tirana.

MICHELE BRUCCHERI

LEGGI ANCHE: Michele Bruccheri intervista un’artista a 360°: Elisa Marika Romano

 


Radio RCS Sicilia

La radio oltre confine

Current track
TITLE
ARTIST

Background