Riesi, oggi si presenta “Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più” di Gaetano Basile

Scritto da on 26 Marzo 2025

Nel pomeriggio nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni” promosso dal Comune, dalla casa editrice Kalos e BCsicilia. Un programma ricco e articolato. Nomi e particolari su Radio Rcs Sicilia

Nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni”, promosso dal Comune di Riesi, casa editrice Kalos e BCsicilia, si presenta oggi pomeriggio alle ore 19 presso la Sala “Scroppo” del Centro Polivalente Viale Don Bosco a Riesi il volume di Gaetano Basile “Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più”.

Dialogherà con l’autore il dottor Alfonso Lo Cascio, presidente regionale di BCsicilia. Sono previsti i saluti istituzionali da parte della vicesindaca, dottoressa Daniela Pasqualetto. L’introduzione sarà a cura della professoressa M. Catena A. Sanfilippo, presidente BCsicilia sede di Riesi. Gli interventi musicali sono affidati al M° Calogero Cigno (al pianoforte) e al controtenore lirico Ivan Enzo Cutaia.

In mattinata, il professor Gaetano Basile, scrittore, storico, giornalista, autore teatrale e televisivo, enogastronomo, presenterà la sua opera presso l’aula magna della sede di Riesi dell’IISS “C. M. Carafa” di Mazzarino e Riesi.

Dopo il saluto della dirigente scolastica, dottoressa Adriana Quattrocchi, l’autore incontrerà gli alunni delle classi del Liceo Scientifico e dell’Alberghiero 1ALS, 1BLS, 2ALS, 2BLS, 2AAL, 2BAL, 3ALS e le docenti Anzaldo, Carbone, Chiantia, Di Cristina, Insinna, Sessa, Sanfilippo.

Gaetano Basile, palermitano doc, è giornalista e autore di testi teatrali, ma anche enogastronomo appassionato e narratore avvincente. Ha alle spalle un’intensa attività giornalistica televisiva come divulgatore di tutto ciò che è cultura siciliana.

Il volume di Gaetano Basile

Ha scritto di Sicilia e di Palermo, di cucina e di cavalli, di Storia e storie, con toni lievi, talora graffianti, mai seriosi. Viaggiatore attento e testimone di una cultura antica, sa parlare alla memoria della gente che seduce, prescindendo da stereotipi e luoghi comuni. Capace di farsi leggere e amare da grandi e piccini, siciliani e non, toccando la parte più profonda dell’anima dei lettori.

I suoi libri sono pubblicati da Dario Flaccovio Editore e da Kalós di Palermo. Ha diretto la rivista di etnoantropologia «il Pitrè». Oggi collabora con la Rai e numerose testate nazionali ed estere. Dall’Associazione Giornalisti Stampa Estera è stato premiato come miglior divulgatore della cucina italiana per l’anno 2011. Vive e lavora a Palermo.

MICHELE BRUCCHERI

LEGGI ANCHE: Radio Rcs Sicilia, Michele Bruccheri è il nuovo direttore del sito

Serradifalco, workshop “Dalla scrittura alla cinematografia di animazione” di Danila Trapani


Radio RCS Sicilia

La radio oltre confine

100
Current track
Could not connect: Access denied for user 'Sql1216644'@'89.46.106.176' (using password: YES)

Background
Condividi
Condividi su facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Google
Condividi su Pinterest
Love