Guardia di Finanza di Caltanissetta sequestra 100 chili di tabacchi illeciti
Scritto da Michele Bruccheri on 28 Marzo 2025
Nell’ambito dell’operazione denominata Oriental. I destinatari della spedizione sono due cittadini bengalesi. Il valore di mercato dei prodotti ammonterebbe a cinquantamila euro
Sequestrati oltre cento chili di tabacchi illeciti dalla Guardia di Finanza di Caltanissetta. L’operazione denominata Oriental ha individuato un consistente carico di tabacco, appunto, privo del relativo contrassegno dei Monopoli di Stato.
Dunque da ritenersi di provenienza illecita. I finanzieri nisseni hanno appurato la presenza di una partita di Gutka, comunemente conosciuta con il termine Snus, ossia una tipologia di tabacco da masticare. La distribuzione e la vendita sono vietati su tutto il territorio italiano.
È una miscela di tabacco altamente nociva per la salute. È diffusa in Pakistan e in India. Per lenire la fatica nei lavori logoranti, usuranti.
I destinatari dell’intera spedizione, ora sequestrata, sarebbero due cittadini bengalesi, titolari di un minimarket dove, appunto, sono stati rinvenuti ben 108 chili fi prodotto senza il sigillo dei Monopoli di Stato.
Erano in confezioni di 100 grammi per la vendita. Ai due uomini è stato contestato il reato di contrabbando di tabacchi lavorati esteri. Il valore di mercato, fanno sapere fonti qualificate, ammonterebbe a circa cinquantamila euro.
Sono in corso, infine, altri accertamenti per risalire alla filiera di produzione e distribuzione.
MICHELE BRUCCHERI
LEGGI ANCHE: Niscemi, terrà per un anno e mezzo il braccialetto elettronico per le ripetute molestie