Niscemi, sequestro di materiale rubato: la Polizia di Stato denuncia per ricettazione

Scritto da on 30 Marzo 2025

Tra gli oggetti trafugati pure una bicicletta restituita dai poliziotti al bambino cui era stata sottratta. I due uomini sono al vaglio della Procura della Repubblica di Gela. Le indagini proseguono

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Niscemi – durante alcuni servizi di controllo del territorio – ha fermato un 35enne, noto pregiudicato, il quale viaggiava a bordo della propria autovettura. Durante la perquisizione del veicolo gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza hanno rinvenuto attrezzi e altro materiale, del quale l’uomo non ha saputo indicare la provenienza, un decespugliatore, una busta contenente posate e vassoi antichi in argento.

L’uomo, in un primo momento, ha riferito di aver rinvenuto gli oggetti nei pressi di un cassonetto della spazzatura. Attesa la giustificazione inverosimile fornita ai poliziotti, “è stata disposta anche una perquisizione presso l’abitazione del predetto, nel corso della quale è stato rinvenuto e sequestrato altro materiale, anche questo ritenuto sospetto e di probabile provenienza furtiva”, si legge nella nota diramata dalla Questura di Caltanissetta.

Si tratta di lavatrici, svariati attrezzi da lavoro, trapani, seghe a scoppio, martelli demolitori, una macchina per il caffè, una stufa, saldatrici, monete antiche e, particolare che destava l’attenzione degli agenti, anche una bicicletta per bimbo.

Nello sviluppo delle indagini gli agenti della Polizia di Stato hanno accertato che alcuni oggetti potevano essere stati già venduti ad un’altra persona, identificata in un 47enne, che si è reso responsabile di ricettazione, per aver acquistato materiale di provenienza furtiva.

Quest’ultimo, raggiunto presso la sua abitazione, ha mostrato agli agenti di aver acquistato numerosi attrezzi da lavoro e, durante i controlli, ha confermato di averli acquistati dal 35enne per la cifra di 100 euro, a fronte di un valore di circa 800 euro.

Le indagini della Polizia di Stato hanno consentito di individuare anche quattro persone che hanno denunciato di aver subito il furto presso la propria abitazione. I poliziotti si sono impegnati a rintracciare il piccolo proprietario della bicicletta rubata e, per la sua felicità, gliel’hanno restituita.

I due uomini sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Gela per il reato di ricettazione. Tutta la merce rivenuta è stata riconsegnata ai legittimi proprietari. “Le indagini proseguono e la responsabilità dei due denunciati, in virtù del principio di non colpevolezza, sarà accertata solo in seguito a sentenza definitiva”, conclude la nota stampa.

MICHELE BRUCCHERI

LEGGI ANCHE: Gela, arrestato 46enne condannato per aver compiuto 14 furti

 


Radio RCS Sicilia

La radio oltre confine

100
Background
Condividi
Condividi su facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Google
Condividi su Pinterest
Love