Caltanissetta, grande partecipazione al Tour sull’educazione stradale
Scritto da Michele Bruccheri on 31 Marzo 2025
Sabato scorso nel capoluogo nisseno. Notevole soddisfazione da parte del presidente Salvatore Vancheri del Lions Club Caltanissetta. Ringrazia tutti coloro che hanno dato una mano [FOTO]
Un intreccio di notevole importanza tra sport ed educazione stradale sulle tematiche della viabilità e della sicurezza. Sabato scorso Caltanissetta è stata la “capitale” del Tour a Tappe della Sicurezza stradale nelle città, appunto. L’iniziativa è partita il giorno prima, venerdì, dalla provincia di Messina.
Il tour percorrerà tutte le dieci circoscrizioni del distretto Lions della Sicilia. È una lodevole manifestazione portata avanti dal Lions International. A promuovere l’evento ci sono pure la Regione Siciliana e la Croce Rossa Italiana. In merito alla tappa nissena di sabato pomeriggio, in prima linea il Lions Club Caltanissetta guidato dall’ingegner Salvatore Vancheri.
“È stata una bella e partecipata manifestazione – spiega il presidente Vancheri –. Ha visto protagonisti numerosi appassionati delle due ruote e pedoni. Molti i bambini che con le loro bici si sono uniti in piazza a dare un sostegno all’iniziativa”.
Vancheri prosegue: “Un sentito grazie va alle varie associazioni che hanno aderito all’iniziativa voluta fortemente dal Lions Sicilia (Distretto 108Yb) con la delegata distrettuale, dottoressa Nadia Rivetti. Ha trovato una perfetta sinergia con il nostro Lions Club Caltanissetta”.
L’ingegner Vancheri, inoltre, ringrazia – nello specifico – alcune realtà che hanno dato una preziosa mano. Ed elenca: Team Race Mountain (Gerlando Scrofani), MTB Open (Ignazio Saia), Fina Bike Academy (Rosario Fina). Ed ancora: il referente del Comitato provinciale di Caltanissetta, Massimo Gerbino; il vice presidente FCI, Lillo Rivituso.
Viene citato nuovamente Ignazio Saia, in qualità di consigliere nazionale della Federazione Ciclistica Italiana con delega alla MTB; e poi, l’avvocato Carlo Alessi (presidente dell’Aci), Legambiente nella persona del responsabile regionale Ivo Cigna e della referente locale Valeria Tumminelli, l’Amministrazione comunale (era presente l’assessore allo Sport ed Eventi, Toti Petrantoni). Ad impreziosire la manifestazione anche la presenza degli studenti del liceo scientifico “Alessandro Volta” di Caltanissetta.
Insomma, tutti in prima linea per promuovere la sicurezza stradale, a difesa dei ciclisti, finalizzata a condividere insieme, tra automobilisti, pedoni e ciclisti, appunto, le necessarie attenzioni che occorre portare avanti “per la salvaguardia della sicurezza sulle strade delle nostre città”, conclude il presidente Vancheri.
Protagonista è stato poi il testimonial del Lions International, Maresciallo Domenico Romano. Per lui: bisogna puntare agli interventi sul miglioramento della viabilità e attività di controllo sul territorio. In merito all’educazione: si deve potenziare la prevenzione e la formazione sul tema della sicurezza stradale. E per quanto inerisce il sociale: è necessario avviare un supporto in favore delle vittime della strada.
Si sono registrati diversi momenti qualificanti e vari interventi. Una giornata di informazione e formazione. Tra sport ed educazione stradale. Un momento, dunque, di aggregazione sociale e di diffusione di una sana cultura della prevenzione che non è mai troppa.
MICHELE BRUCCHERI
LEGGI ANCHE: Tour a Tappe della Sicurezza stradale, sabato 29 marzo sarà protagonista Caltanissetta