Serradifalco, grande successo per il workshop di Danila Trapani

Scritto da on 5 Aprile 2025

“Dalla scrittura alla cinematografia di animazione” al teatro comunale ha suscitato interesse ed entusiasmo. È stata intervistata dal nostro direttore Michele Bruccheri. Unanimi gli elogi

Foto di gruppo dopo il seminario

“Dalla scrittura alla cinematografia di animazione”, il workshop di Danila Trapani, ha avuto un grande successo. Al teatro comunale “Antonio de Curtis” di Serradifalco, presentato dal giornalista Michele Bruccheri, il seminario formativo ha registrato un notevole consenso. Hanno partecipato, tra gli altri, gli studenti e i docenti dell’Istituto Comprensivo Statale “Filippo Puglisi”.

Un pubblico attento ed entusiasta. Sollecitati dal moderatore, hanno espresso parole belle e fiere, all’indirizzo di Danila Trapani, il sindaco Leonardo Burgio, l’assessora comunale Rosa Insalaco (Sport, Spettacolo e Tempo libero), il professor Pasquale Petix (rettore della Luse) e Salvatore Pelonero (presidente provinciale dell’Auser di Caltanissetta).

Al termine dell’evento, proprio lui, ha consegnato una targa all’artista serradifalchese (prima però aveva speso parole di apprezzamento il professor Michele Lacagnina, vice preside dell’Istituto Comprensivo Statale “Filippo Puglisi”, in rappresentanza della dirigente scolastica Valeria Vella).

Danila Trapani è stata intervistata da Bruccheri. Ha raccontato la sua passione per la scrittura, i generi letterari che tratta nelle sue opere, le soddisfazioni raccolte nel tempo… Ha spiegato inoltre le varie fasi della lavorazione dei suoi progetti, le varie tappe che l’attendono (avrà un tour nazionale e sarà supportata dal suo manager Nino Panvini). Prima della conclusione, tuttavia, sono stati mandati in onda un paio di video-messaggi (di Presta e Paky, ndr).

Una mattinata intensa e fluida, coinvolgente e interessante. È stata ricordata, anche, la recente intervista radiofonica presso gli studi di Radio Rcs Sicilia. Felice ed emozionata, Danila Trapani ha ringraziato tutti. Con la sua grazia e delicatezza. A conclusione del workshop, complimenti e foto.

Alcuni momenti del workshop

La talentuosa Danila Trapani è un’artista versatile e di svariate competenze. Non solo scrittrice, ma anche 3D Artist del settore audiovisivo. Ha vinto numerosi e prestigiosi riconoscimenti. Tra l’altro, di ciascun suo romanzo si occupa della realizzazione delle cover, delle tavole illustrate e dei video book-trailer di presentazione con i quali ha realizzato delle presentazioni anche all’interno di alcuni progetti scolastici.

Nel 2024 la serie REBEL è stata selezionale per l’esposizione al Salone Internazionale del Libro di Torino. Da qualche tempo l’autrice ha intrapreso anche l’attività di creatrice/artista 3D, realizzando alcuni short film tra cui un cortometraggio in concorso a vari festival nazionali e internazionali quali Premio David di Donatello 2024 e Festival del Cinema di Cannes.

Lo stesso short si è aggiudicato la corona d’alloro di finalista al Festival Internazionale Mediterraneo Corto ed è stato selezionato per ben quattro volte al Lift Off First-Time Filmmaker di Pinewood Studios in Inghilterra nel 2025, consentendone la proiezione nella loro vetrina digitale per quattro settimane, in visione globale.

È impegnata in alcuni progetti nel settore audio-visivo (format TV) per emittenti televisive nazionali. Brevemente, ecco le sue pubblicazioni: 2008 – Deny Eileen e gli Artigli del Demone 2015 – Tutankhamon – Il mistero della mummia maledetta 2018 – Redemption – Storia di un assassino (Volume 1) 2019 – REBEL (Rebel serie, volume 1) 2019 – Fall in love with an assassin (English) 2019 – REBEL (English) 2020 – BELVA (Rebel serie, volume 2) 2020 – Redemption – Storia di un assassino (Volume 2) 2022 – Li carusi dell’82 – Il campione di Zagarella 2025 – Lo squalo di Maiolica (inedito in lavorazione).

Sono veramente parecchi i suoi progetti, in diversi campi artistici e culturali. Prendiamo l’impegno di raccontarvi, almeno, le principali tappe della sua luminosa ed esaltante carriera.

MICHELE BRUCCHERI

Altri momenti del workshop

LEGGI ANCHE: Salvatore Vancheri (Lions Club Caltanissetta): grande successo, coinvolti 200 studenti sull’AI


Radio RCS Sicilia

La radio oltre confine

Current track
TITLE
ARTIST

Background