Conviviale del Lions Club Caltanissetta per celebrare la 65^ Charter Night
Scritto da Michele Bruccheri on 7 Aprile 2025
Momenti ricchi di emozioni e di ricordi. Il presidente Salvatore Vancheri: siamo fieri per le molteplici attività svolte. Ingresso di due nuovi soci. E poi… Tutti i dettagli su Radio Rcs Sicilia
Nel lontano 1960 (era esattamente il 19 marzo) avveniva la storica consegna della charter e venerdì sera, per ricordarne la ricorrenza, si è tenuta una gradevole conviviale del Lions Club Caltanissetta, di cui è presidente il dinamico ingegnere Salvatore Vancheri. Un momento intenso ed emozionante per celebrare la sua 65^ Charter Night.
Il momento conviviale è stato “ricco di emozioni e di ricordi”, ammette il presidente Vancheri. Ed aggiunge: “È stata impreziosita da eventi significativi che testimoniano la vitalità e l’intensa attività lionistica del club”.
Erano presenti le più alte autorità distrettuali, tra cui: il Governatore, dott. prof. Mario Palmisciano, accompagnato dal suo intero staff; il Presidente della IX Circoscrizione, dott. Cesare Pedi, e il Chairperson geom. Valentina Licata, responsabile distrettuale per i Cubs Club.
Si è aperto l’evento con un momento solenne: l’ingresso di due nuovi soci, ovvero “il libero professionista geol. Marcello Frangiamone e il medico dott. Liborio Miccichè”, evidenzia Vancheri.
A seguire, si è svolta la solenne cerimonia del Patto di Amicizia tra club, che ha sancito il legame tra lo storico Lions Club Caltanissetta e il Lions Club Casale dei Marchesi del Monferrato (Alessandria).

Un momento dell”iniziativa
“Questo evento straordinario ha suscitato forte emozione e orgoglio, poiché rappresenta un ulteriore passo verso l’espansione delle relazioni oltre i confini distrettuali, consolidando amicizie con altri prestigiosi club nazionali – precisa una nota stampa –. A rappresentare il Lions Club Casale dei Marchesi del Monferrato era presente il Presidente, avv. Fabio Fava”.
La serata si è poi animata con l’ingresso di sei nuovi cuccioli nel Lions Club Cubs Caltanissetta, entusiasti di entrare a far parte dell’associazione. I nuovi soci cuccioli sono: Francesco Bologna, Chiara Bologna, Carlotta Garzia, Matteo Cannella, Aurora Miccichè e Giada Miccichè.
La cerimonia è proseguita con un toccante resoconto dei primi sei mesi di attività associativa, presentato dalla giovane presidente uscente, la serradifalchese Ginevra Lattuca. Le attività svolte dai cuccioli hanno suscitato grande emozione e coinvolgimento tra i presenti.
Subito dopo, si è svolto il tradizionale “passaggio della campanella” tra la presidente uscente e il presidente entrante Francesco Milazzo, il quale ha tenuto un discorso a braccio, ricco di contenuti e di prospettive future.
Il nuovo presidente ha presentato il suo staff. È così composto: Giulio Bellini (vice presidente), Matilde Lattuca (segretario), Matteo Cannella (cerimoniere), Carlotta Garzia (tesoriere), Francesco Bologna (censore), Ginevra Lattuca (Immediato Past Presidente).
La serata si è conclusa con il saluto finale del presidente del Lions Club Caltanissetta. L’ingegnere Salvatore Vancheri ha espresso il suo orgoglio per le molteplici attività svolte e per lo spirito di collaborazione che continua ad animare il club. Ha inoltre sottolineato l’importanza della quarantesima edizione della rivista “Crescere Insieme con i Services”, dedicata quest’anno alla tematica delle miniere e alla storia del territorio minerario nisseno.
“A suggellare la serata, sono intervenuti il Presidente della IX Circoscrizione, dott. Cesare Pedi, e il Governatore, dott. prof. Mario Palmisciano, che hanno confermato la stima e l’orgoglio dell’intero distretto nei confronti del Lions Club Caltanissetta, riconoscendone l’impegno costante e la capacità di lasciare un segno tangibile nella comunità”, conclude il comunicato stampa.
MICHELE BRUCCHERI
LEGGI ANCHE: Le miniere raccontate dalle cartografie, la mostra di Caltanissetta attrae le scuole