Truffe agli anziani, la Polizia di Stato di Caltanissetta identifica e denuncia tre persone

Scritto da on 9 Aprile 2025

Le “vittime”, contattate da finti appartenenti alle Forze dell’Ordine, chiedevano soldi o gioielli per risolvere contenziosi nati a seguito di incidenti nei quali erano rimasti coinvolti familiari…

La Polizia di Stato negli ultimi giorni, nel capoluogo nisseno, è intervenuta in due circostanze, a seguito di richieste pervenute sulla linea di emergenza della sala operativa, per persone sospette che avevano contattato anziani che vivono da soli, presentandosi quali appartenenti alle Forze dell’Ordine.

Lo rende noto la Questura di Caltanissetta con una nota ufficiale. Questi finti carabinieri o poliziotti, che a volte possono presentarsi anche quali finti avvocati, avevano chiesto soldi, gioielli o altre utilità alle vittime, per risolvere contenziosi nati a seguito di incidenti stradali causati da familiari ad altre persone.

Nei due casi specifici le anziane vittime hanno fiutato subito la truffa, interrompendo i contatti e allertando la Polizia di Stato. Il rapido intervento delle Volanti e della Squadra Mobile ha consentito di individuare “i presunti autori delle predette condotte, condurli in Questura e identificarli, salva presunzione di innocenza”, prosegue il comunicato.

Al momento le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Caltanissetta, sono rivolte ad “individuare la rete di truffatori che si cela dietro l’organizzazione di questo tipo di odiosi delitti”.

La Polizia di Stato è impegnata quotidianamente nel prevenire e contrastare questo fenomeno con la campagna #chiamatecisempre, che ha lo scopo di non far sentire soli gli anziani e di fornire loro una serie di consigli utili per aiutarli a difendersi.

MICHELE BRUCCHERI

LEGGI ANCHE: Positivo il seminario a Caltanissetta dal titolo “Il Birraio di Preston e la Sicilia di Camilleri”

 


Radio RCS Sicilia

La radio oltre confine

100
Background
Condividi
Condividi su facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Google
Condividi su Pinterest
Love