San Cataldo aderisce al progetto “Vetrine Consapevoli”

Scritto da on 5 Marzo 2024

Il sindaco Comparato e l’assessora al ramo Guttilla: aderiamo alla campagna nazionale dell’Associazione Progetto Endometriosi (APE), per diffondere informazione e consapevolezza sulla malattia

Gioacchino Comparato, sindaco di San Cataldo, annuncia: Al via il progetto “Vetrine Consapevoli”.

“La Città di San Cataldo – scrive – aderisce alla campagna nazionale dell’Associazione Progetto Endometriosi (APE), per diffondere informazione e consapevolezza sulla malattia attraverso un’importante iniziativa, che per tutto il mese di marzo coinvolgerà le attività commerciali della città”.

Ringrazia, nel frattempo, tutti i commercianti che “rispondendo all’invito dell’APE, hanno aderito a questo evento”. Fa sapere che sono anche in programma diversi incontri informativi nelle scuole. “Per questo è fondamentale informare, parlare e creare consapevolezza”, aggiunge.

Nel mese di marzo, dunque, molti commercianti siciliani che hanno aderito a “Vetrine consapevoli”, esporranno nei loro negozi le locandine e i kit informativi. “A San Cataldo, di concerto con gli esercenti, le vetrine si coloreranno di rosa e consapevolezza dall’8 marzo. Una scelta fortemente simbolica e significativa, per vivere questo mese dedicato alle donne all’insegna di un forte concreto impegno”, dichiara Comparato.

Alcuni protagonisti del progetto

“Quando si parla di malattie poco conosciute la prevenzione è fondamentale e l’informazione è necessaria. L’endometriosi è una malattia invalidante che non va sottovalutata. Colpisce la donna e tutto il suo nucleo familiare. La consapevolezza è un primo indispensabile passo”, afferma l’assessora alle Pari Opportunità e alle Attività produttive Marianna Guttilla.

“I commercianti sono parte attiva della nostra comunità, possono dare un apporto significativo e ci aiutano a crescere e a divulgare le varie iniziative. A San Cataldo avremo 15 vetrine consapevoli. In questa campagna un sostegno importante nel coinvolgimento degli esercenti è provenuto dall’associazione Fenimprese e dal Centro Commerciale il Casale di San Cataldo che hanno creduto da subito nel progetto e si sono fatti promotori nella sensibilizzazione degli esercenti”, conclude Guttilla.

Questo mese di Marzo a San Cataldo, quindi, parte con la “consapevolezza” che la prevenzione e l’informazione sono il primo passo per la salute di tutti e di un’intera comunità.

MICHELE BRUCCHERI 

LEGGI ANCHE: I preparativi per la Settimana Santa di San Cataldo

 


Radio RCS Sicilia

La radio oltre confine

100
Background
Condividi
Condividi su facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Google
Condividi su Pinterest
Love