Serradifalco. Vincenzo Speziale e il suo nuovo libro

Scritto da on 1 Aprile 2024

Si intitola “Le apparizioni di Fontanelle e Montichiari di Maria Rosa Mistica Madre della Chiesa”. È pubblicato con Edizioni Segno. I dettagli nella breve recensione del nostro direttore

Da qualche giorno è uscito il nuovo libro di Vincenzo Speziale dal titolo “Le apparizioni di Fontanelle e Montichiari di Maria Rosa Mistica Madre della Chiesa”. Segue, a ruota, la recente pubblicazione di un altro volume a sua firma, di cui ci siamo occupati poco tempo addietro, dal titolo “Il Volto Santo di Gesù – Beata madre Maria Pierina de Micheli”.

Anche questa nuova fatica letteraria ha poco più di cento pagine. Arricchito di qualche foto in bianco e nero. Speziale, autore di Serradifalco, ha lavorato nell’Esercito Italiano. Classe 1950, scrive e pubblica opere su santi e beati.

Pubblicato con Edizioni Segno, il volume è dedicato alla moglie Alessandra: “A mia moglie – scrive – con riconoscenza e amore immutabile, con stima e gratitudine per quanto fa ogni giorno per la nostra famiglia”. In apertura del libro, Vincenzo Speziale spiega il significato delle tre rose (bianca, rossa e giallo-ocra).

La copertina del libro

Nella sua premessa, all’inizio riporta: “Sua Santità Benedetto XVI ebbe a dire a riguardo delle apparizioni di Fatima che ‘Si illuderebbe chi pensasse che la missione profetica di Fatima sia conclusa’”. E, poi, proseguendo, scrive ancora: “In mille modi il Cielo parla all’umanità”. Infine: “Il Cielo non si stanca di richiamarci e guardando alle nostre miserie ci dona le devozioni, cerca anime semplici a cui affidare quella determinata missione da portare avanti”.

È suddiviso in due parti. Nel primo segmento vi sono quattro capitoli. Analogamente, altri quattro capitoli nella seconda parte. Nonché le conclusioni dell’autore serradifalchese. E una preghiera. Un libro che – come per il precedente – può essere acquistato presso le edicole cittadine (è disponibile anche presso alcuni esercizi pubblici).

Nella quarta di copertina, Speziale scrive: “La storia e i messaggi delle apparizioni di Montichiari e Fontanelle, dove Maria apparve alla veggente Pierina Gilli con il nome di Rosa Mistica e Madre della Chiesa, presentandosi con tre rose sul manto – una bianca, una rossa e una gialla – simboleggiano preghiera, sacrificio e penitenza”.

MICHELE BRUCCHERI       

LEGGI ANCHE: «La monografia di Michele Bruccheri? Far conoscere la bellezza della Settimana Santa di Serradifalco»


Radio RCS Sicilia

La radio oltre confine

100
Background
Condividi
Condividi su facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Google
Condividi su Pinterest
Love