Serradifalco, un concerto e una stele in memoria di Andrea Maida e Giuseppe Pace
Scritto da Michele Bruccheri on 3 Aprile 2025
Cerimonia di benedizione sabato pomeriggio. Poi, evento musicale presso il teatro comunale con varie e prestigiose presenze. Il sindaco Leonardo Burgio: in ricordo perenne di due bellissime anime

La locandina
Cerimonia di benedizione dell’installazione di una stele di marmo in memoria di Andrea Maida e Giuseppe Pace. Entrambi di Serradifalco, prematuramente scomparsi, saranno ricordati sabato 5 aprile (alle ore 17.30).
Iniziativa lodevole, di “ricordo perenne” – così asserisce il sindaco di Serradifalco, Leonardo Burgio, del luogotenente Maestro Andrea Maida e del vice brigadiere Giuseppe Pace. Questo momento solenne avverrà in Via Alcide De Gasperi, di fronte la stazione dei Carabinieri. Ovviamente alla presenza delle autorità civili, militari e religiose.
Poi, in serata (alle ore 20), presso il teatro comunale “Antonio de Curtis” saranno protagonisti la Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri Sicilia e il complesso bandistico “Maestro Aldo Lalumia”, orgoglio serradifalchese – evidenzia Burgio – “a cui va il mio ringraziamento personale e di sindaco, per la magistrale organizzazione dell’evento”.
Si esibiranno “per la comunità e per quanti hanno avuto l’Onore di conoscere queste bellissime Anime che hanno sicuramente migliorato il Mondo nel loro passaggio terreno”, conclude il sindaco Burgio.
L’associazione musicale “Maestro Aldo Lalumia” ha come direttore il Maestro Pasquale Lalumia (è presidente Leonardo Insalaco), mentre la Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri Sicilia ha come direttore il luogotenente Maestro Paolo Mario Sena.
Sono previste diverse e prestigiose presenze: i Maestri Vincenzo Borgia (già direttore della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri dove suonò, per tanti anni, Andrea Maida), Raffaele Iacono, Andrea Scuderi, Leonardo Latona (componente della Banda Musicale dell’Arma dei Carabineri).
Il concerto presso il teatro comunale (sarà presentato da Giuseppe Minnella) avrà l’importante partecipazione dei solisti Maestri Santino Torre e Alessandro Cicchirillo.
MICHELE BRUCCHERI
LEGGI ANCHE: Michele Bruccheri intervista la scrittrice e poetessa Luigina Parisi