Author: Michele Bruccheri

Pagina:15

Il cortometraggio di animazione in 3D al prestigioso “Lift-Off Filmmaker” 2025. Verrà proiettato per due settimane nella vetrina digitale ufficiale. È anche una scrittrice di successo “Ciò che rimane di Elena”, il cortometraggio di Danila Trapani, al prestigioso “Lift-Off Filmmaker” 2025 in Inghilterra. Ennesima soddisfazione per la brava e talentuosa artista di Serradifalco che, da […]

I due poliziotti furono vittime delle Foibe. Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il questore nisseno e il vicario del prefetto. Alla Scuola Rosso di San Secondo sono stati protagonisti gli studenti: per non dimenticare    Nel Giorno del Ricordo, ieri a Caltanissetta, la Polizia di Stato ha ricordato Giovanni Palatucci e Luigi Bruno. […]

Causa maltempo, si è reso necessario – per l’impresa esecutrice – un supplemento di tre mesi. La data finale dovrebbe essere il prossimo primo aprile. La squadra di calcio potrà usufruirne in occasione del nuovo campionato È stata prorogata la conclusione dei lavori concernenti il campo sportivo di Serradifalco. La data finale dovrebbe essere il […]

Un importante appuntamento sabato prossimo a Palazzo Moncada. Introdurrà i lavori l’ingegner Salvatore Vancheri (Lions Club Caltanissetta). I nomi dei relatori e i temi dei vari interventi su Radio Rcs Sicilia “Le ragioni della violenza – Prevenzione e tutela dei soggetti passivi” è l’importante iniziativa che si terrà, a Caltanissetta, sabato prossimo (15 gennaio), alle […]

In mattinata presso Villa Monica. Il sindaco Tesauro: “Ricordare e commemorare le vittime di queste stragi è un dovere civico e un impegno rivolto a costruire una società più giusta” In occasione del Giorno del Ricordo, il Comune di Caltanissetta invita la cittadinanza a un momento di riflessione. Per “conservare e rinnovare la memoria della […]

Grido d’allarme da parte della segretaria generale della Uil Sicilia e del segretario organizzativo della Uil Sicilia con delega su Caltanissetta. Parlano di “emergenza lavoro nel Nisseno” “La fame di lavoro a Caltanissetta non giustifica il gioco al massacro, letteralmente al massacro, sulla pelle di lavoratrici e lavoratori. I dati del recentissimo Rapporto Inail per […]

Leandro Janni: i monumenti sono i simboli della nostra storia e della nostra cultura. Sono testimonianze tangibili e significative del nostro patrimonio culturale. È fondamentale conoscerli, tutelarli e valorizzarli “L’eterno degrado della Fontana del Tritone” di Caltanissetta, scrive il professor Leandro Janni (presidente regionale di Italia Nostra Sicilia). La nota stampa inizia così: “Le vie, […]

Alcuni degli artisti che hanno registrato nello studio nato per iniziativa di Rosy Galeano e Daniele Grasso: Cesare Basile, Greg Dulli, Twilight Singers, John Bonnare, Hugo Race, John Parish, Roy Paci e tanti altri The Cave Studio compie 25 anni. “Venticinque anni in questo paese per uno studio (di alta qualità) professionale, indipendente e dedito […]

Ieri il quinto incontro del seminario sull’Esoterismo nell’arte promosso da BCsicilia e dall’Università Popolare. Prestigioso relatore Alessandro Di Bennardo (architetto e docente di Storia dell’Arte) Si è tenuta ieri pomeriggio presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del seminario sull’Esoterismo nell’arte promosso da BCsicilia e dall’Università Popolare. Dopo […]

Dal 4 all’11 febbraio all’insegna di semplici esperimenti allo scopo di stimolare curiosità ed impegno, tramite esperienze creative e fantasiose. I dettagli nella nota stampa dell’ufficio comunicazione Nelle classi della scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo “Giosuè Carducci” di San Cataldo (dirigente scolastico è il professor Salvatore Parenti), i piccoli studenti sono coinvolti nelle attività della “Settimana delle STEAM”.   Infatti, dal […]


Radio RCS Sicilia

La radio oltre confine

100
Background
Condividi
Condividi su facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Google
Condividi su Pinterest
Love