RUBRICHE

Pagina:7

di MICHELE BRUCCHERI – TRIDUO PASQUALE [Quinta Puntata]. Fiori e lumi nelle chiese per far visita ai sepolcri. Grande partecipazione e preghiera. In passato, al Cinema Teatro Nazionale di Giuliana si rappresentava “lu Marturiu” Indubitabilmente, il triduo pasquale è da sempre la ricorrenza religiosa più sentita. Tutto inizia il giovedì pomeriggio. Con la messa “In […]

di MICHELE BRUCCHERI – GIOVEDÌ SANTO [Quarta Puntata]. Interessante novità a partire da quest’anno per valorizzare adeguatamente il momento. Da via Roma, corteo introitale per giungere alla chiesa Madre per celebrare il solenne triduo pasquale Sebbene non sia una sacra rappresentazione, né liturgia e nemmeno pietà popolare – così dichiara al nostro microfono l’arciprete Giovanni […]

di MICHELE BRUCCHERI – MERCOLEDÌ SANTO [Terza Puntata]. Coinvolge centinaia di giovani in piazza San Francesco. Quest’anno – in prova – di martedì. La fede ha dato origine alla pietà popolare e quest’ultima è diventata evento culturale Indubbiamente, il Mercoledì Santo apre la memoria di quello che poi sarà celebrato. Tuttavia, nei giorni di lunedì, […]

di MICHELE BRUCCHERI – DOMENICA DELLE PALME [Seconda Puntata]. Ufficialmente inizia la Settimana Santa. In passato, c’era una solenne processione con dodici Apostoli. Solitamente giovani. Durante la messa, si legge il Passio Con la Domenica delle Palme, ufficialmente inizia la Settimana Santa. In passato, c’era una solenne processione con dodici Apostoli. Solitamente giovani. Con una […]

di MICHELE BRUCCHERI – LA PREFAZIONE [Prima Puntata]. “Dedico questa monografia ai Maestri Cataldo Lalumia e Andrea Maida, emblemi della musica del nostro amato territorio” Su Serradifaco ho versato fiumi d’inchiostro. Da tempo avevo in mente il proposito di raccontare – attraverso una monografia – anche la Settimana Santa del mio paese. Oggi, finalmente, è […]

di MICHELE BRUCCHERI – L’EDITORIALE. In dieci puntate (articoli), il suggestivo racconto del nostro direttore tra rappresentazioni e processioni. Il progetto editoriale venne pubblicato nel 2019   Nell’aprile di cinque anni addietro, come si sa, ho realizzato e pubblicato una monografia dal titolo “La Settimana Santa di Serradifalco”. Uno scrigno di memoria e di religiosità, […]

Sono stati impegnati ventuno volontari. Al termine, i discenti hanno svolto un esame di trenta domande con risposte multiple. Nicolò Piave si congratula con tutti i protagonisti Si è concluso ieri il Corso OPEM (Operatori di Emergenza) della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta, iniziato lo scorso 30 gennaio. Ha visto impegnati 21 volontari nelle diverse […]

Il sindaco Comparato e l’assessora al ramo Guttilla: aderiamo alla campagna nazionale dell’Associazione Progetto Endometriosi (APE), per diffondere informazione e consapevolezza sulla malattia Gioacchino Comparato, sindaco di San Cataldo, annuncia: Al via il progetto “Vetrine Consapevoli”. “La Città di San Cataldo – scrive – aderisce alla campagna nazionale dell’Associazione Progetto Endometriosi (APE), per diffondere informazione […]

Iniziativa nell’ambito della Giornata internazionale dedicata alle Malattie Rare (ricorre oggi). L’incontro però avverrà domani. Il Liceo delle Scienze Sociali Manzoni-Juvara ha promosso percorsi informativi Casa Rosetta celebra ogni anno la Giornata internazionale dedicata alle Malattie Rare, che quest’anno ricorre proprio oggi, giovedì 29 febbraio, il giorno più raro. Una malattia si definisce rara quando […]

Marcello Palermo evidenzia la proficua sinergia tra l’associazione No SerradifalKo onlus, l’Asp di Caltanissetta con il suo Centro Gestionale Screening e il Comune. I dettagli nella nota stampa “Il 2024 inizia con numeri che fanno ben sperare”. Marcello Palermo, presidente dell’associazione No SerradifalKo onlus, lo scrive in una nota stampa inviata alla nostra redazione. Parla, […]


Radio RCS Sicilia

La radio oltre confine

100
Background
Condividi
Condividi su facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Google
Condividi su Pinterest
Love