memoria
Pagina:7
di MICHELE BRUCCHERI – IL RICORDO. Anni addietro, ho pubblicato su “La Voce del Nisseno” un editoriale (che ora pubblico integralmente qui) dedicato a lui. L’avevo intervistato a Palermo. Gli assassinarono il figlio poliziotto nel 1989. “I mafiosi – spiegava – non hanno cuore, non hanno rispetto degli altri” Scrivere un editoriale come questo non […]
È la traversa di Viale della Regione che dà accesso a Villa Ascione. La giunta municipale del capoluogo ha riconosciuto di “dare riconoscimento all’illustre religioso” di Serradifalco “La strada traversa di Viale della Regione che (costeggiando l’ex caserma capitano Franco) dà accesso alla comunità Villa Ascione di Casa Rosetta sarà intitolata a don Vincenzo Sorce, […]
Iniziativa al Comune in programma per sabato prossimo, 13 aprile. Nel pomeriggio presso l’aula consiliare. Verrà presentato anche un libro di Anna Giannone. Intermezzo musicale a cura di Pietro Carlotta Ricordare per non dimenticare. E sabato 13 aprile, Santa Caterina Villarmosa ricorderà le sette vittime locali strappate alla vita dal maledetto Covid-19. Un momento semplice […]
Prima lezione martedì prossimo. In tutto saranno sette momenti. Al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione. È possibile seguire gli incontri anche online. I dettagli Inizierà martedì prossimo, 9 aprile, alle ore 17 il corso “1943, la Guerra in Sicilia: le incursioni, lo sbarco, le conseguenze” che sarà tenuto dal professor Alessandro Bellomo. La […]

LA POSTFAZIONE/2 – [Decima Puntata]. Il sindaco Leonardo Burgio: “Un percorso editoriale che rivela la nostra identità, fatto di storia e cultura. Grazie per questo gustoso boccone di storia locale” Obiettivo di questa monografia a firma del giornalista Michele Bruccheri è far conoscere la bellezza della Settimana Santa di Serradifalco. Una delle più belle non […]
LA POSTFAZIONE/1 – [Nona Puntata]. L’arciprete Giovanni Galante: “Coltivare le tradizioni, trasmetterle con competenza è opera meritoria. L’autore merita il ‘grazie’ sentito della comunità serradifalchese” La Settimana Santa e, in particolare, il triduo pasquale, celebra quello che è il cuore del cristianesimo. I riti liturgici attualizzano sacramentalmente il mistero dell’amore di Dio che si manifesta […]
di MICHELE BRUCCHERI – LA VIA CRUCIS [Ottava Puntata]. Tra i riti più affascinanti e sentiti, c’è questa ennesima “annacata”. Nel giorno di Pasqua ci vorrebbe la statua di Gesù Risorto che incontra la Madonna: “Dobbiamo inventarci qualcosa” Liturgicamente, il venerdì, è il secondo tempo dell’unica celebrazione in chiesa. Il triduo pasquale, come abbiamo raccontato, […]
di MICHELE BRUCCHERI – «LA SCINNENZA» [Settima Puntata]. Un momento intenso e straziante, curato magistralmente dal Circolo Artigiani “San Giuseppe”. Una processione si snoda per le strade e giunge nella chiesa omonima Tra le sette chiese innalzate in tre secoli di storia, c’è quella del Calvario. Sorge sulla collina più alta di Serradifalco. Ed è […]
di MICHELE BRUCCHERI – VENERDÌ SANTO [Sesta Puntata]. Quest’anno nozze d’argento per le donne che dal 1994 partecipano al lungo corteo che rappresenta una vera peculiarità del nostro paese Tipica e peculiare di Serradifalco è la tradizionale «annacata» degli artigiani e soci del Circolo San Giuseppe. Ovvero «Lu Viaggiu di li Mastri». Un evento che […]
Sacra rappresentazione nella chiesa Calvario. Quest’anno è dedicata al compianto Enzo Falzone, recentemente scomparso. Momenti toccanti e strazianti, curati dall’associazione Circolo Artigiani “San Giuseppe” La Scinnenza a Serradifalco. Come sempre, all’imbrunire, il Venerdì Santo. Dopodomani, 29 marzo, alle ore 19.30, al Monte Calvario (nell’omonima chiesa) questo suggestivo momento. Quest’anno poi dedicato alla memoria di Enzo […]